Competenze Settoriali

Abbiamo lavorato in molti settori, e in modo particolare in quelli ad elevata innovazione. L’esperienza multi-settoriale è un importante vantaggio. Offre un punto di vista differente rispetto allo specialista di settore, non ingabbiato da visioni maturate nel tempo e che potrebbero essere obsolete o autoreferenziali; da altri settori si possono apprendere e trasferire conoscenze ed esperienze, quali ad esempio idee innovative, tecnologie, modelli di business, best e good practices. Grazie all’approccio multi-settoriale si comprendono meglio le relazioni con le imprese di altri settori (di approvvigionamento, di sbocco, di cooperazione, ad esempio per lo sviluppo di nuovi prodotti o per il co-marketing, o per fusioni e acquisizioni) e si anticipa la percezione dei cambiamenti in altri comparti che hanno impatti rilevanti sul nostro.

I settori in cui abbiamo più esperienza:

  • ICT
  • Biomedicale
  • Biotecnologie
  • Macchine per l’Industria
  • Tessile
  • Abbigliamento e Calzature
  • Legno e Arredamento
  • Valvolame e Rubinetteria
  • Gomma e Plastica
  • Oreficeria
  • Piastrelle
  • Artigianato (artistico e tradizionale)
  • Trasporti (Mezzi, Infrastrutture, Servizi, Mobilita Privata)
  • ITS (Intelligent Transportation Systems)
  • Edilizia
  • Turismo, Agroalimentare, Parchi Divertimenti
  • Distribuzione Commerciale e Assistenza
  • Media e New Media
  • Energia e Ambiente

Pagina Precedente                                                                     Pagina Seguente

Pubblicità