Collaboriamo con gli uffici studi per la ideazione di nuovi servizi e prodotti, la produzione di indagini, stime e analisi economiche, la promozione e il supporto all’utilizzo di questi studi da parte degli utenti, la valutazione della loro soddisfazione. Un approccio di particolare valore per le Associazioni di imprese, che aumenta il valore percepito dell’ufficio studi e ne fa uno strumento di fidelizzazione degli associati.
I nostri servizi includono:
- Individuazione di nuovi servizi e temi da approfondire, tramite workshop, tecniche di creatività, analisi dell’offerta dei “comparables” e indagini sugli utenti potenziali
- Studi e ricerche economiche su un settore, un territorio (sistemi produttivi locali, distretti industriali, tecnologici, turistici) o un tema specifico
- Stime e analisi basate sull’integrazione dei dati provenienti da diverse fonti statistiche pubbliche
- Formulazione e analisi di politiche e strategie settoriali e territoriali
- Studi finalizzati alla comunicazione istituzionale
- Analisi del contesto economico settoriale o locale nell’ambito dei progetti finanziati da fondi europei, nazionali o regionali
- Costruzione di banche dati settoriali e territoriali a disposizione degli utenti, e progettazione di strumenti di navigazione semplificata e assistita tra i dati
- Servizi per la promozione e il supporto all’utilizzo degli studi da parte degli utenti: marketing e comunicazione dei risultati, formazione degli utenti, accompagnamento e assistenza all’uso
- Customer satisfaction degli utenti dell’Ufficio Studi
Possiamo inoltre fornire il servizio di esternalizzazione dell’Ufficio Studi: una formula utile per organizzazioni con risorse limitate che vogliono comunque offrire un servizio di studi ed analisi ai propri utenti.
Questi servizi interessano prevalentemente gli Uffici Studi di:
- Associazioni
- Camere di Commercio
- Grandi imprese, banche e società finanziarie
- Enti pubblici nazionali e locali
- Altre organizzazioni locali, quali ad esempio Enti di Distretto ed Enti di promozione locale
Ci distinguiamo per la capacità di stimolo e aiuto all’utilizzo dei rapporti dell’Ufficio Studi da parte delle imprese, e per l’attenzione alla valorizzazione del rapporto tra ufficio studi e utenti. In dettaglio:
- Innovatività, rigore analitico e capacità comunicativa nella redazione degli studi, con una forte attenzione all’individuazione dei messaggi chiave, alla leggibilità del testo, alla presenza di schemi di sintesi
- Utilizzo di tecniche statistiche ed econometriche, e di proprietary tools, per stime di mercato basate sull’integrazione tra diverse indagini di fonte pubblica.
- Esperienza di utilizzo dei report degli uffici studi nella nostra attività di consulenza alle imprese: conosciamo il valore che possono avere se impiegati correttamente
- Esperienza nelle strategie di marketing e di comunicazione digitale, fondamentali per la diffusione dei contenuti e il coinvolgimento degli utenti