Ci distinguiamo per:
- Consulenza e ricerca. Grazie alle esperienze maturate in entrambe queste attività associamo il rigore metodologico del ricercatore, al pragmatismo, alla concretezza, alla mentalità da problem solver del consulente
- Idee innovative. Le elaboriamo grazie all’uso delle tecniche di creatività e alla cross fertilization delle esperienze maturate in diversi settori e funzioni. Le nuove idee possono essere già sperimentate in altri ambiti (trasferimento di best practices) o “visionarie”, ma sono sempre verificabili e traducibili in executable strategies (creatività “robusta”)
- Integrazione di competenze. Utilizziamo in modo integrato, con modelli e tecniche interdisciplinari, le nostre diverse competenze, quelle dei nostri colleghi e quelle del committente. Questo ci permette di cogliere tutti gli aspetti di un problema, evitando soluzioni che ottimizzano un’area ma creano inefficienze inattese in altre aree.
- Flessibilità e versatilità. Ogni intervento è erogato secondo la modalità preferita dal committente: ad esempio realizzazione di una ricerca interamente ad opera nostra, di un progetto di consulenza in team con il committente, oppure nella forma di azione di supporto, tutoring, temporary management.
- Approccio lean, per ridurre i costi sostenuti dal committente:
- eliminazione delle attività che non generano valore per il cliente
- utilizzo di proprietary productivity tools (DB pre-analizzati, software, modelli di analisi)
- valorizzazione delle competenze interne del committente
- market evaluation by testing, quando la ricerca è troppo costosa
- Esperienza: più di 350 progetti realizzati in oltre 25 anni di attività