Puoi utilizzare le nostre competenze con diverse modalità, secondo le tue esigenze: possiamo realizzare noi l’intero progetto, o insieme ai tuoi team, o possiamo trasferirti il nostro know-how per metterti in grado di attuarlo da solo. Naturalmente in uno stesso progetto si possono utilizzare diverse modalità.
In dettaglio le nostre modalità di collaborazione sono:
- Ricerca: realizzazione di uno studio, interamente ad opera nostra, su incarico del committente; obiettivi e risorse sono concordati con il committente. Normalmente lo studio è focalizzato su realtà esterne al committente, quali il territorio, il settore, il mercato, i concorrenti.
- Consulenza: realizzazione di progetti in team con il committente, integrando il nostro know-how con quello del committente, per la definizione e valutazione di un problema, l’analisi delle opzioni e l’individuazione di soluzioni
- Supporto: attività di supporto e complemento nell’ambito di progetti gestiti dal committente: ad esempio la partecipazione/organizzazione/facilitazione di brain storming, workshop, gruppi di lavoro
- Tutoring: trasferimento di know-how lavorando su specifiche attività insieme alle risorse umane del committente, con l’obiettivo di renderlo autonomo, senza intervenire su processi e strutture
- Strutturazione: progettazione, ed assistenza all’implementazione, di processi, strutture organizzative, tools, per garantire all’azienda un utilizzo autonomo del know-how trasferito
- Assistenza/Temporary management per l’implementazione di un piano di intervento, di norma definito nell’ambito di un’attività di consulenza
- Formazione attraverso corsi in aula, webinar, preparazione di manuali, guide e tutorial
Puoi anche utilizzare forme di cooperazione più innovative, basate sui principi della nostra partecipazione al rischio del progetto e del success fee (paghi in base all’utile generato dal progetto): questa formula è particolarmente stimolante ad esempio nei progetti di lancio di un nuovo prodotto, di entrata in un nuovo mercato, di sperimentazione di una nuova strategia di marketing, in cui l’utile generato dal progetto è misurabile in modo oggettivo.