Nella nostra attività utilizziamo in modo integrato un ampio insieme di modelli e tecniche. Abbiamo maturato una maggiore esperienza nelle seguenti:
- Teorie, modelli, prassi
- Strategia
- Marketing strategico
- Politiche industriali
- Politiche territoriali
- Politiche, strategie, strumenti per l’innovazione
- Web-marketing
- Assessment
- Tecniche per la creatività
- Informazione Pubblica
- Fonti statistiche pubbliche (quali ad esempio Istat, Eurostat, Oecd)
- Fonti aperte
- Rilevazione
- Focus group e workshop
- Interviste “consulenziali” in profondità, a decision maker, opinion leader, “testimoni privilegiati”
- Rilevazioni strutturate (quali ad esempio sondaggi, ricerche di mercato, customer satisfaction, dealer satisfaction, mistery shopping)
- Tecniche di osservazione sul campo
- Market evaluation by testing
- Analisi dei dati
- Analisi statistiche ed econometriche
- Analisi spaziali, territoriali e di geomarketing
- Strutturazione e analisi di Database
- Information visualization
- Text mining/context and textual analysis
- Web-analytics
- Analisi di bilancio
- Ricerca e analisi critica delle best practices
- Performance analysis and evaluation
- Metodologie e tecniche di assessment
- Modellazione, previsione, simulazione:
- Scenari
- System thinking
- Modelli di simulazione
- Road-Map (ad esempio tecnologiche)
- Metodologie e tecniche di pianificazione strategica, quali ad esempio
- Business plan
- Gap analysis
- Backcasting
- Project management
- Tecniche ed approcci per l’implementazione dei piani strategici e di marketing
- Metodologie e strumenti di progettazione e gestione dei processi
- Tecniche e strumenti di comunicazione sintetica e semplificata di contenuti complessi
- Tecniche e approcci per la formazione
- Formazione in aula
- Webinar
- Preparazione di guide e tutorial
- Tutoring
In molti progetti collaboriamo con specialisti di altre discipline, nell’ambito di team multidisciplinari. Abbiamo lavorato, tra gli altri, con urbanisti, architetti e designer, avvocati ed esperti di diritto, commercialisti, sviluppatori di software e esperti di informatica, statistici, tecnologi in varie discipline, psicologi, sociologi, specialisti in ricerca e sviluppo, esperti nella gestione e coaching delle risorse umane, esperti di ottimizzazione dei processi e analisi organizzativa, esperti di modellistica dei trasporti, esperti della gestione della mobilità urbana, esperti di comunicazione ed editoria