Alcuni progetti realizzati nel corso degli anni dagli attuali soci di Know2Decide in ambiti diversi dalle Strategie e dalle Politiche
Libro Bianco sulla distribuzione di moto e scooter in Italia
Studio e redazione di un Libro Bianco sulla distribuzione di moto e scooter in Italia, che raccoglie il punto di vista dei dealer e formula proposte alle Case per un efficientamento della Rete convenienti anche per loro
Experiential Living Lab for the Internet Of Things – Business Sub-Model
Progettazione a livello concettuale, e sviluppo a livello operativo, di un modello per la valutazione e misura dell’esperienza degli utenti di nuove applicazioni IOT (Internet Of Things) focalizzato sugli aspetti “Business based”
La rivista digitale: un nuovo paradigma per la comunicazione
Analisi di una nuova forma di comunicazione, la Rivista Digitale: analisi del posizionamento rispetto a Tv, sito internet e rivista cartacea, dal punto di vista dei lettori e degli investitori pubblicitari. Verifica su un caso italiano e su esperienze internazionali
L’ICT per i trasporti – Un progetto di Comunicazione Istituzionale per il settore ICT
Un’analisi delle opportunità di efficientamento e potenziamento del sistema italiano dei trasporti grazie all’ICT e una valutazione delle politiche per accelerare la diffusione di queste innovazioni
Nuovi scenari competitivi nelle reti di TLC in Europa
Collaborazione ad uno studio degli impatti dell’evoluzione tecnologica e di mercato sulla concorrenza nei servizi di rete di TLC. Uno studio approfondito, di respiro internazionale, utilizzato internamente per la definizione delle strategie e all’esterno per la comunicazione con i regolatori
Politiche abilitate dall’ICT e competitività: un’analisi di portafoglio
Partecipazione, con una società di consulenza, ad uno studio innovativo, utilizzato per l’azione di comunicazione istituzionale di un importante attore italiano che aggrega le imprese del settore ICT: le politiche per lo sviluppo del settore, le applicazioni per migliorare i servizi pubblici e la competitività, l’analisi di portafoglio per definire le applicazioni prioritarie in funzione di diversi criteri “politici”
Indagine sull’innovazione sconosciuta nelle piccole e medie imprese
Partecipazione a un’indagine sui processi di innovazione delle PMI della provincia di Milano: l’indagine ha evidenziato la forte capacità di innovazione “adattativa”, ma non distintiva, delle imprese, e la necessità di superare le tradizionali politiche focalizzate sugli aspetti tecnologici di prodotti e processi, a favore di politiche attente all’innovazione immateriale e all’internazionalizzazione, vera base dello sviluppo innovativo”
Innovation Rating
Partecipazione ad un progetto finalizzato alla prima definizione di un sistema di misurazione della capacità di innovazione di una impresa, da utilizzare ad esempio nel rapporto con i mercati e le istituzioni finanziarie, o per la valutazione dei progetti e delle imprese da incentivare da parte della PA