Esperienze – La regolamentazione nel settore delle TLC

Progetto “La regolamentazione nel settore delle TLC” (2004-2008)

Analisi dell’evoluzione della regolamentazione delle TLC in Italia e in Europa, con focus sul periodo corrente (2004-2008), e discussione delle implicazioni (opportunità e minacce) per il committente, leader nel settore dei servizi di telecomunicazione.

Il problema

Una azienda leader nel settore dei servizi di TLC ha richiesto, nell’ambito di un più ampio progetto commissionato ad una società di consulenza, una analisi dell’evoluzione della regolamentazione del settore, in Italia e in Europa, con particolare riguardo al periodo corrente (2004-2008), con un duplice scopo:

  • disporre di una base di conoscenza obiettiva e realistica, non di parte, per la propria strategia di comunicazione, interna (i dirigenti aziendali di tutte le funzioni e business unit) ed esterna (mercati finanziari, authority di garanzia e controllo, istituzioni legislative, opinon leader)

  • valutare le opportunità e minacce che il nuovo quadro regolatorio pone all’impresa

L’intervento

L’intervento, molto impegnativo, si è basato su:

  • Analisi di documenti e letteratura specializzata, con particolare riferimento agli studi prodotti dalle authorities, dalle società di ricerca e consulenza con specializzazioni nel settore, dei centri di ricerca accademici specializzati, dei report delle banche di affari, degli studi dei Think-Tank. Complessivamente sono stati analizzati oltre 600 documenti

  • Interviste in profondità con i dirigenti del committente specializzati nelle aree di interesse, e con esperti esterni, anche in ambito internazionale.

L’intervento è stato eseguito nell’ambito di un più ampio progetto, che ha trattato tutte le principali funzioni del committente (personale, rete, mercato, tecnologie, approvvigionamenti, governance…), su cui ha lavorato un equipe composta da un direttore scientifico (il prof. Mario Guerci), 4 senior consultant, sei analysts.. Nella produzione del mio rapporto ho potuto avvalermi della collaborazione degli analyst, del confronto con gli altri senior consultant, di cui uno specialista di TLC, e delle discussioni con il direttore scientifico.

I risultati

Il rapporto finale, inserito come detto in un più ampio studio, ha costituito una importante base di conoscenza e riflessione, sia per la definizione delle strategie aziendali, sia, con le opportune mediazioni, per la comunicazione interna ed esterna.

Pubblicità