Esperienze – Il Libretto Metrologico Informatico: opportunità di business

Progetto: “Il libretto metrologico informatico: opportunità di business

Esplorazione e valutazione delle opportunità di business basate sull’offerta di un Libretto Metrologico Informatico. Per un produttore di strumenti di misura

Il problema

Un produttore di sistemi di misura per utilities ha sviluppato una procedura informatica per la digitalizzazione del Libretto Metrologico, un documento che deve accompagnare i sistemi di misura ed essere aggiornata in occasione di riparazioni e verifiche periodiche. Deve valutare le opportunità di business di questa applicazione: quanto fatturato, con quale business model, in quanto tempo, può generare? Quale azienda del gruppo, eventualmente, è più adatta a gestire il business?

L’intervento

L’intervento, dopo le consuete analisi preliminari della soluzione sviluppata, delle risorse aziendali e dei vincoli normativi si è basato su:

  • Definizione di diversi business model con l’utilizzo delle consuete tecniche di creatività

  • Analisi di dati di fonte pubblica, per definire il quadro di riferimento, ad esempio il parco meter, la sua concentrazione tra le utilities, la sua dinamica nel tempo, le opportunità di estensione dell’applicazione ad altri ambiti, settoriali e geografici (internazionali), la presenza di altri competitor effettivi o potenziali.

  • Interviste consulenziali in profondità (durata media 2 ore) ai potenziali decisori di acquisto delle utilities, per comprenderne le attuali modalità di gestione del libretto metrologico, i costi, l’interesse per il servizio, le modalità di erogazione preferita, la willingness to pay, le tipologie di fornitori preferite, il processo decisionale, eventuali offerte già ricevute

  • Un modello di simulazione, realizzato ed utilizzato per stimare i tempi di diffusione, i volumi potenziali e i ricavi attesi derivanti dai diversi business model ipotizzati

I risultati sono stati discussi approfonditamente con il top management aziendale.

I risultati

L’intervento ha permesso di definire tre diversi business model e stimare, per ciascuno di essi, potenzialità , tempi, rischi, tenuto conto di diversi fattori, tra cui la discesa attesa dei prezzi (maturazione della tecnologia).

L’analisi ha inoltre evidenziato, a livello qualitativo, alcuni aspetti strutturali e alcune tendenze che hanno impatti rilevanti sul processo di digitalizzazione del Libretto Metrologico, tipici peraltro di tutti i processi di integrazione tecnologica, quali ad esempio; la frammentazione del parco dei meter (per marca e modello), l’impatto delle nuove procedure di gara su questa situazione, l’evoluzione dei terminali di acquisizione dati presso i manutentori e i verificatori, lo sviluppo e i costi delle procedure di TD su sistemi così numerosi e dispersi.

Infine, in modo imprevisto, è emerso dalle interviste effettuate un nuovo mercato potenziale di servizi per i meter, con un valore molto superiore a quello del Libretto Metrologico Informatico.

Pubblicità